Isola Croazia
Le Isole della Croazia sono il punto maggiore nell’offerta delle vacanze in Croazia. La Croazia è piena di isole, oltre un migliaio di isole di vario genere, di cui solo 50 sono abitate e un paio semi-abitate d’estate. Isole Croazia si sviluppano lungo la costa articolata del Mare Adriatico. Dall’Istria verso Dubrovnik, s’incontrano le isole Brioni nell’Istria meridionale, le isole del Golfo del Quarnero come Krk, Rab, Losinj, Pag e il parco nazionale delle isole delle Incoronate – Kornati e le isole dalmate, Hvar, Brac, Vis, Korcula.
Le isole croate racchiudono quasi tutte le isole facente parte ai gruppi insulari dell’Adriatico orientale, producendone cosi il secondo arcipelago del Mediterraneo in termini di numero di isole.
Le isole croate rappresentano dei piccoli mondi affiancati, ciascuna isola croata con la sua vita propria, con la sua anima e il suo paesaggio. Tra le isole croate si distingue Kornati (Incoronata), meraviglia della natura, mentre le piccole isole dell’arcipelago di Sibenik, come Krapanj rappresentano delle ottime località per una vacanza in pace da soli. Di fronte a Spalato (Split), è disposta la più soleggiata isola croata, Hvar, con il più antico teatro in tutta l’Europa.
L’isola di Brac è famosa per un lido di sabbia, che si distende per duecento metri, chiamato Zlatni rat, un vero paradiso per gli amanti di windsurf. Nei pressi di Vis, si trova la Grotta Azzurra (Modra spilla) – un fenomeno naturale dell’Adriatico.
All’estremo meridione della Croazia, si trovano la boscosa isola di Korcula, luogo nativo di Marco Polo, quindi le verdi isole di Elafiti di fronte a Dubrovnik.
L’offerta di alloggio sulle isole in Croazia è molto variegata – per le vostre vacanze mare Croazia potrete scegliere tra alloggi in hotel, case private, appartamenti o case vacanza – ed è sicuramente molto interessante la possibilità di essere alloggiati in agriturismi (case rurali). Esiste anche l’opportunità di prenotare la propria vacanza in vecchie case di pietra, come pure nei fari.
Le vacanze mare Croazia nei fari rappresentano una popolare novità totale nell’offerta turistica della Croazia, apparsa soltanto negli ultimi anni – un modo molto originale e autentico di vivere l’ambiente adriatico.
Le isole croate sono comodamente raggiungibili con i traghetti di linea, nonché quelli supplementari in estate, dai porti di Split (Spalato), Rijeka (Fiume) a giugno-settembre, oppure in concomitanza con vari itinerari toccati dalle crociere lungo l’Adriatico croato.
Le isole dell’Istria:
* Brijuni (Brioni)
Isole del Quarnaro
* Isola di Cres/Cherso
* Isola di Krk/Veglia
* Isola di Losinj/Lussino
* Isola di Rab/Arbe
* Isola di Susak/Sansego
* otok Brijuni
Isole della Dalmazia Settentrionale
* Isola d’Ist/Isto
* Isola d’Iz/Eso
* Isola d’Olib/Ulbo
* Isola d’Osljak
* Isola d’Ugljan/Ugliano
* Isola di Dugi Otok/Isola Lunga
* Isola di Kaprije
* Isola di Kornat/Incoronata
* Isola di Krapanj/Carpano
* Isola di Molat
* Isola di Murter/Morter
* Isola di Pag/Pago
* Isola di Pasman
* Isola di Prvic
* isola di Rava
* Isola di Silba/Selve
* Isola di Vir/Pantadura
* Isola di Zirje
* Isola di Zlarin
* Isola di Zut
* Isola Obonjan
Isole della Dalmazia Centrale
* Isola di Brac/Brazza
* Isola di Ciovo/Bua
* Isola di Hvar/Lesina
* Isola di Solta
* Isola di Vis/Lissa
Isole della Dalmazia Meridionale
* Isola di Korcula/ Curzola
* Isola di Lastovo/Lagosta
* Isola di Lopud/Mezzo
* Isola di Mljet/Meleda
* Isola di Palagruza/Pelagosa
* Isola di Sipan/ Giuppana
* Isola di Susac/Cazza
* Isola di Sv. Andrija
* otok Kolo?ep